Competenza in materia di sicurezza, protezione e affidabilità per i prodotti di distribuzione di energia di generazione termoelettrica
Eseguiamo misure e prove di tutte le apparecchiature elettriche, dai TA, TV a generatori, trasformatori, interruttori AT, MT, quadri MT, protezioni e seguire le prove elettriche di pre-parallelo e parallelo.
Per le centrali idroelettriche siamo in grado di eseguire le registrazioni di risposta dinamica del ciclo idraulico di turbina con vari metodi (mulinelli, traccianti, Gibson, termodinamico, ultra suoni e battelino doppler).
Tramite apparecchiature apposite siamo in grado di registrare, anche nel lungo periodo:
Su nostre specifiche tecniche abbiamo fatto costruire un trasformatore booster in grado di erogare fino a 1.100 A, con il quale è possibile verificare interi montati generatori con una sola misura, permettendo di stabilire la corretta inserzione di TA e TV, battitura di fase compresa.
Il booster è anche in grado di eseguire il riscaldamento di statori e rotori di generatore attraverso induzione magnetica, per avere la dilatazione termica necessaria all’assemblaggio di alcune parti meccaniche.
Tipo di verifiche:
Tramite iniezioni secondarie.
Lavori eseguiti su protezioni:
Configurazione delle protezioni e creazione di logiche personalizzate.
Siamo in grado di verificare sia protezioni analogiche che digitali.
Le verifiche possono essere eseguite sia come prima attivazione che come controlli periodici sistematici.
Consulenza ed assistenza durante il montaggio e avviamento dell’impianto.
Tensione applicata fino a 110.000 V in corrente continua, 15 minuti, come richiesto dalle Norme CEI 11-17.
Per verifiche su cavi MT dopo posa.
La misura ha lo scopo di verificare che le terminazioni del cavo siano in grado di resistere alla tensione di esercizio, e che il cavo non abbia subito dei danni durante la posa.
La verifica si accompagna alla misura della resistenza di isolamento a 500 V cc e alla misura della resistenza del conduttore di fase e di schermo.
ATTENZIONE: a causa delle elevate tensioni di prova e delle correnti capacitive di scarica, il lavoro va coordinato con il personale di cantiere per il presidi delle terminazioni del cavo.
SFRA è una nuova tecnica di misurazione da effettuarsi sui trasformatori di potenza, con una alta sensibilità e possibilità di predizione sullo stato di salute del trasformatore.
SAElettrica è in grado di eseguire sia le misure classiche sui trasformatori che l’innovativo SFRA.
Dal 2006 siamo laboratorio certificato per l’effettuazione, ai fini fiscali, di tarature e ritarature di contatori elettrici da parte dell’Ufficio Tecnico di Finanza (UTF).
Completa il nostro servizio la possibilità di verificare anche TA e TV tramite iniezioni primarie, sempre a fini fiscali.
I titolari di SAElettrica srl sono tra i fondatori dell’associazione AME “Asso Misure Energie”.
Per la verifica di reazione della catena di comando di apertura e chiusura degli interruttori su interruttori AT per la verifica dell’allineamento di comando dei singoli poli di potenza.
La prova solitamente è accompagnata dalla misura della microresistenza di contatto tra polo fisso e mobile dell’interruttore, eseguita a 100 A in corrente continua.
Tramite apparecchiature apposite siamo in grado di registrare, anche nel lungo periodo:
L’orientamento verso il settore industriale ha portato un interessamento delle misure di campi elettromagnetici verso il monitoraggio e la mappatura dei luoghi di lavoro.
Tramite apparecchiature dedicate, siamo in grado di coprire misure nell’intervallo tra i 5 Hz e i 3 GHz.
Con l’entrata in vigore delle leggi regionali di Veneto, Emilia Romagna, Lombardia ed altre regioni, sui limiti dei campi elettromagnetici, il campo di azione si è esteso a tali leggi, incorporando misure e mappature di lotti, terreni.
SAElettrica srl ha personale abilitato da ARPAV per le misure di campi elettrici e magnetici e per la stesura di relazioni valide ai fini del rilascio di concessioni edilizie nei comuni della regione Veneto.
Con l’esperienza maturata per le leggi regionali siamo in grado di coprire anche le richieste della legge n. 36 del 22/02/01 e i nuovi decreti legislativi N. 257 DEL 19/11/2007 e N. 81 DEL 09/04/2008 per la tutela della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro
Le apparecchiature utilizzate vengono calibrate da una società esterna certificata come centro SIT con cadenza annuale.
Le relazioni comprendono una breve descrizione delle unità di misura, dei richiami normativi e dei metodi utilizzati per eseguire le misure; la descrizione dei metodi adottati per la valutazione delle misure stesse e i grafici Valore/tempo delle misure eseguite.
Dove ritenuto opportuno, viene eseguito un elaborato grafico esemplificativo dei percorsi utilizzati per le misure e i valori registrati.
Tipo di verifiche:
Siamo in grado di verificare sia protezioni analogiche che digitali.
Le verifiche possono essere eseguite sia come prima attivazione che come controlli periodici sistematici.
Consulenza ed assistenza durante il montaggio e avviamento dell’impianto.
La misura ha lo scopo di verificare lo stato di temperatura dell’impianto elettrico e dei suoi componenti all’interno di quadri, nelle sottostazioni di alta tensione ed, in generale, in ogni punto dove il passaggio di corrente possa creare delle sovratemperature.
Con il metodo della termografia è possibile eseguire una verifica preventiva e predittiva dell’impianto elettrico, ai fini di pianificare una manutenzione straordinaria od ordinaria sul proprio impianto.
Con il metodo della termografia è possibile scoprire in anticipo fenomeni che con il tempo potrebbero logorare lo stato di salute dell’impianto quali:
Una analisi metodica e periodica tramite termografia permette anche di stabilire il degrado, nel tempo, dell’impianto elettrico.
Misura delle scariche parziali su macchinario rotante (generatori, motori) e statico (trasformatori, quadri, cavi, TA).
Le misure sono fatte con il metodo elettrico di rilievo delle scariche parziali tramite toroide ad alta banda passante o per mezzo di captatori voltmetrici installati direttamente sulle fasi.
Al momento siamo attrezzati per le sole misure online, intendendo che il macchinario in prova va alimentato con fonte esterna.
Guidati dall’esperienza, spinti dall’innovazione.
Anni di competenza al vostro servizio